Cycling & scarpe & Cycling scarpe Covers Specialized 42 8 Trainers4Me 134ec6
Written by Maria Gaja Suriano on . In Blog
Nike Lunarepic Low Flyknit Flyknit Low 2 Size 9 US grigio Uomo's Deal of the Day Uomo's scarpe Deals in KSA Souq ,Nike Zoom KD 10 Basketball Basketball 10 scarpe Dark Gris argento Nike Uomo Air Force 1 Size US, 11 US, Size bianca e77762 ,Nike Hypervenom Phantom Academy DF Junior FG Football stivali UK 5 EUR ,ORIGINAL Donna NIKE AIR VAPORMAX FLYKNIT 2 TRAINERS SNEAKERS ,Efff4 523fa plata verde nike mercurial victory vi df fg good looking ,London Prezzo Stivali Pelle Rufus Scamosciata Base Uomo By Da xnA080,NIKE AIR AIR NIKE MAX 93 306551 104 bianca blu NEBULA TOTAL arancia ,Adidas Donna Donna Adidas Stan Smith Primeknit bianca verde scarpe NEW Nike gli zoom volare scarpe da corsa corsa da 880848 405 ossidiana ,Nike Uomo Medium Air Force 1 AOP PRM Medium Uomo Olive Trainers ,Convenienti articoli sportivi nello shop online di Dosenbach,Nike air jordan 11 retrò retrò 11 uomini formatori scarpe noi 5y ,Nike LUNAREPIC LOW FLYKNIT 2 Nero Nero bianca Racer blu (863779 ,Nike Air Jordan Jumpman Team II scarpe, Size 9 Property Room,Nike Free RN 2018 DNA Uomo Uomo DNA AH7870 400 blu Cobalt Citron ,Da Adidas Uomo Adidas Da Hard Court Hi CG3143 Bianco Scarpe Da ,Nike Air Max Sequent Uomo's scarpe (trainers) In Nero in Nero for ,Nike Donna air trainers huarache run In esecuzione trainers air 634835 100 Nike Air Zoom Wildhorse 4 per donna scarpe da corsa SP18 40% di ,Scarpe Da Basket Pallacanestro Under Armour Ua lockdown 2 1303265 ,Nike sf sf Nike air force 1 pivot Uomo scarpe neri gomma medio Nuovi uomini skechers 51530 equalizzatore 2.0 vero equilibrio ,NIKE Uomo Tanjun Scarpe da Ginnastica, Lightwe Breathable Textile ,NIKE Air Max 90 degli oli essenziali Uomo Verde Bianco Uomo BNIB NIKE AIR JORDAN 10 X STEALTH RETRO SIZE UK9 US10 EU44 VERY RARE ,NIKE Air Huarache Drift Lifestyle Uomo Scarpe da Ginnastica Scarpe da Ginnastica Uomo New ,NIKE AIR VAPORMAX FLYKNIT . Nike (ID)Nike Tiempo Legend 7 Elite FG Uomo's Soccer Cleats NEW! Sz 7.5 ,
Qual è il fine ultimo della tua azienda? Sopravvivere e crescere nel lungo periodo.
Come puoi riuscirci? Devi ottimizzare i fattori di produzione (risorse umane, risorse economiche, risorse fisiche e materiali, rapporti con il contesto esterno, ecc.) e gestirli in modo efficace, assumendo scelte strategiche fondamentali, riguardanti gli obiettivi e l’impiego di tali fattori nel lungo periodo.
Le strategie di sviluppo aziendale si distinguono in tre categorie:
-Strategie corporate, che concernono lo sviluppo del campo di azione dell’azienda, ovvero la scelta dei mercati, del settore e delle attività in cui operare;
-Strategie competitive, che attengono a quelle scelte che decidono in che modo l’azienda competerà nel suo settore e cercherà di affermare il suo vantaggio competitivo;
-Strategie funzionali, inerenti le modalità organizzative e gli obiettivi che deve raggiungere ogni singola unità aziendale (reparto produzione, reparto marketing e comunicazione, reparto commerciale, ecc.).
In questo post mi concentrerò sulle strategie corporate, in particolare su quelle monosettoriali, che ora ti spiegherò in cosa consistono.
[Ti consiglio di leggere anche Hai mai sentito parlare di Business Liquido? La formula perfetta per l’imprenditore che guarda al futuro!]
Nike MD Runner 2 Trainers Donna rosa Sports Trainers Scarpe da Ginnastica ,
Le strategie corporate, come ti ho accennato, determinano lo sviluppo aziendale e ottimizzano l’impiego delle risorse dell’impresa per acquisire sempre più potere nei confronti dei clienti, dei fornitori, dei distributori e dei competitors.
Le strategie corporate possono essere:
-monosettoriali, quando l’azienda vuole crescere e svilupparsi nel settore in cui opera, sfruttando le competenze e le esperienze che ha già acquisito;
-di diversificazione, quando l’azienda vuole crescere in nuovi mercati o intende sviluppare nuovi prodotti o servizi, che possono essere più o meno affini e vicini al mercato e al settore in cui opera.
Donna Nike Free Run Donna 9 Trainers4Me,
Le strategie monosettoriali di sviluppo aziendale possono essere di due tipi:
-strategie di crescita e integrazione orizzontale;
-strategie di crescita e integrazione verticale.
Entrambe hanno l’obiettivo di far crescere l’azienda e di rendere scalabile il business, ovvero consentono di espanderlo senza incontrare i limiti intrinseci di alcune risorse che per definizione sono scarse e, quindi, permettono di moltiplicare i risultati ottenuti.
Ma in cosa differiscono la crescita orizzontale e la crescita verticale dell’azienda? Quali sono i pro? Quali i contro? Quali le peculiarità?
Le strategie monosettoriali di sviluppo aziendale sono lo strumento per rendere scalabile un business.
NSW FULL ZIP HOODY (YOUTH) – SVP Sports,
La crescita orizzontale dell’azienda consiste nell’espansione dell'attività di impresa a prodotti, servizi, processi e know-how che sono affini alla filiera tecnologico-produttiva in cui l’impresa è già impegnata. Peculiarità di questa crescita d’impresa, quindi, è che le tecnologie produttive, i cicli produttivi, le fasi di lavorazione, le politiche di mercato (di distribuzione, di promozione, ecc.) siano affini a quelli inizialmente svolti dall’azienda.
L’obiettivo della crescita orizzontale è l’aumento della propria quota di mercato, così da acquisire maggior potere e si può raggiungere costituendo o acquisendo imprese simili alla propria, potenziando gli impianti esistenti, costituendo nuove unità produttive.
Un esempio? Pensa ad un’impresa che produce e commercializza arredo per la camera da letto e che decide di acquistare un’azienda che produce e commercializza arredo per il living.
L’affinità della produzione è un requisito indispensabile della crescita orizzontale d’impresa e viene sfruttata per:
-ampliare la gamma dei prodotti o dei servizi offerti;
-aumentare i segmenti di target serviti;
-ampliare l’area geografica in cui l’azienda opera.
Uomo's Nike Track In esecuzione scarpe on Poshmark,
Quali sono i vantaggi e quali gli svantaggi di una strategia di crescita orizzontale?
I vantaggi principali consistono nei tempi brevi di attuazione della strategia, nell’opportunità di sfruttare tutte le risorse aziendali a disposizione, nella possibilità di valutare e prevedere i rischi imprenditoriali che la scelta di sviluppo aziendale orizzontale comporta.
Gli svantaggi principali, invece, sono due e consistono nel fatto che l’aumento delle dimensioni aziendali può comportare maggiori difficoltà nella capacità di controllo del processo di crescita messo in atto e può implicare anche un aumento delle attività burocratiche.
317810 141 nike air flight saisonniers 95 blanc des soldes ,
La crescita verticale dell’azienda consiste nella scelta di un'impresa di integrare all'interno della propria attività un maggior numero di passaggi intermedi necessari alla produzione del prodotto finito. Si tratta di internalizzare verticalmente le fasi della filiera produttiva e tecnologica dell’azienda.
Un esempio? Pensa a un’azienda che produce e commercializza jeans e che al suo interno decide di voler convogliare tutte le fasi del processo produttivo: creazione della collezione, preparazione dei modelli, taglio, cucito, colore, lavaggio, stiro.
L’obiettivo di questa strategia di sviluppo aziendale è quella di risparmiare sul processo produttivo, che evidentemente costerà meno se internalizzato; di combattere il forte potere dei fornitori sul mercato, che potrebbero quindi imporre i loro prezzi e le loro condizioni; di soddisfare una domanda che fa registrare tassi di crescita stabili nel tempo.
La crescita verticale dell’azienda può assumere due forme:
-crescita verticale a monte o ascendente, quando le fasi produttive che vengono internalizzate nell’azienda sono precedenti a quelle già esistenti;
-crescita verticale a valle o discendente, quando le fasi produttive che vengono internalizzate nell’azienda sono antecedenti a quelle già esistenti.
Nike Air Zoom Pegasus In esecuzione 34 Size 10 US blu Uomo's In esecuzione ,
I vantaggi principali di una strategia di crescita verticale dell’azienda consistono:
-nell’aumento del valore aggiunto del prodotto, che si misura confrontando il valore del prodotto finito e il costo della sua produzione;
-nell’aumento del potere di mercato, in seguito all’aumento della dimensione aziendale;
-nel maggior controllo sul ciclo produttivo aziendale, con conseguente riduzione della dipendenza da fornitori o situazioni esterne;
-nel miglioramento dell’efficienza aziendale;
-nell’incremento della forza contrattuale dell’impresa nei confronti di fornitori e di concorrenti, costruendo così barriere all’entrata del mercato.
Ma lo sviluppo verticale dell’azienda ha anche i suoi limiti. I più importanti sono l’incremento dei costi fissi per l’impresa, l’aumento della rigidità aziendale, l’incremento delle barriere all’uscita del mercato, il rischio per l’azienda di non specializzarsi in una specifica fase produttiva, continuando a sperimentare, a innovare, finendo per non essere competitiva in nessuna.
Come abbiamo analizzato in questo post, uno dei preziosi vantaggi dell’attivare meccanismi di crescita dell’azienda è l’opportunità di aumentare il valore aggiunto del prodotto. Obiettivo questo raggiungibile anche grazie all’offerta di adeguati e soddisfacenti servizi legati alla vendita, accortezze che manifestano al cliente l’attenzione per loro. Un esempio concreto? Il numero verde, uno strumento utile per comunicare interesse e fiducia e per rendere più solida la brand reputation.
Studio e approfondisco con passione la strategia marketing dell'azienda. Curo la popolazione della sezione Blog del sito, affinché questa possa dare sempre nuovi spunti ai nostri Clienti ed a chi non conosce NumeroVerde800® e le sue potenzialità.